Erice, una tra le più affascinanti cittadine siciliane dista 10 km dalle Case Vacanza Benvenuti al Sud Trapani.
Dalla cima del monte San Giuliano, a circa 800 metri di altitudine, si può osservare uno straordinario panorama sulla città di Trapani con lo sfondo delle isole Egadi, sull’altro versante una splendida vista sul golfo di Cornino.
Durante una visita ad Erice, giungendo in auto lungo le strade a serpentina o tramite la funivia da Trapani, capita di trovarsi nel borgo immerso dalla caratteristica nebbia.
Le possenti fortificazioni elimo-puniche, i palazzi e gli edifici appartenenti ad epoche diverse impreziosiscono il centro, che conserva un aspetto tipicamente medievale.
Spicca la Chiesa Madre, stupendo edificio del Trecento preceduto da un possente campanile merlato. Non ci si stancherebbe mai di percorrere le tortuose stradine, spesso in salita, ammirando scorci sempre nuovi, fino a giungere al suo cuore, piazza Umberto I, al Castello Pepoli, oggi trasformato in villa, e poi l’acropoli, sulla quale svetta il cosidetto Castello di Venere, costruito anche con materiali antichi.
Dal 1963, grazie allo scienziato trapanese Antonino Zichichi, Erice è stata denominata "Città della scienza” e vede come base il Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”.